Proteggiamo le savane per il clima e la biodiversità!

Branco di zebre sotto un albero nel mezzo della savana Pochi alberi crescono naturalmente nelle savane, come qui in Tanzania. (© RdR/Mathias Rittgerott) Leoni nella savana I leoni soffrono quando la piantumazione di alberi riduce l'habitat delle loro prede (© WLDavies / istockphoto.com) Piantagione industriale di alberi in Sudafrica La natura viene ignorata quando gli alberi vengono (ri)piantati in monocolture, come qui in Sudafrica - foto emblematica (© Rettet den Regenwald / Mathias Rittgerott)

Le foreste naturali sono essenziali per salvare il clima e la prima cosa da fare è preservarle. Sebbene promettenti sulla carta, molti progetti di riforestazione pongono problemi, ad esempio quando si tratta di piantare alberi nelle savane. Chiediamo che non vengano sostenuti.

Lettera

CA: Agli stakeholder dell'iniziativa AFR100. Parti interessate all'iniziativa AFR100

“La conservazione delle foreste esistenti è il modo migliore per proteggere il clima e la biodiversità. Rifiutate i progetti di rimboschimento mal concepiti!”

Leggi tutta la lettera

Piantare alberi per salvare il clima è diventato molto popolare. I governi stanno attualmente facendo a gara per piantare miliardi di nuovi alberi.

L'iniziativa AFR100, ad esempio, mira a ripristinare 100 milioni di ettari di terreni presumibilmente degradati. In realtà, spesso non si tiene conto degli ecosistemi locali e gli alberi vengono piantati in luoghi ecologicamente inappropriati.

Un recente studio scientificoconferma gli avvertimenti degli ecologisti: nell'ambito dell'AFR100, il 52% dei progetti di ripristino si svolge nelle savane e in quasi il 60% dei casi vengono piantate specie non autoctone come l'eucalipto.

Eppure le savane e le praterie non sono foreste degradate, ma ecosistemi diversi a sé stanti.

Le conseguenze negative sono notevoli, con il possibile spostamento di specie vegetali che non tollerano l'ombra degli alberi, minacciando l'habitat e l'alimentazione degli animali. Oltre agli insetti e agli uccelli, ciò potrebbe interessare anche i rinoceronti e gli gnu. Gli alberi alterano anche il regime idrico locale a causa del loro elevato fabbisogno idrico, che può avere un impatto sulle popolazioni umane.

Secondo lo studio, 70 milioni di ettari sono a rischio in Africa e un pericolo simile potrebbe minacciare India e Brasile.

Di fronte alla crisi climatica e all'estinzione delle specie, occorre dare priorità assoluta alla conservazione delle foreste, delle savane e degli altri ecosistemi esistenti, con un ruolo centrale delle popolazioni indigene.

Anche il rimboschimento è essenziale. Ma deve essere adattata al sito e contribuire alla protezione della biodiversità.

Sfidiamo i partecipanti all'AFR100 e ad altri progetti di riforestazione sconsiderati. Chiediamo che venga data priorità alla conservazione delle foreste esistenti. Per il bene del clima e della biodiversità.

Infor­mazioni

Citazioni di alcuni scienziati

L'autrice principale dello studio pubblicato su Science è Kate Parr, docente di ecologia tropicale presso la School of Environmental Sciences. In un comunicato stampa dell'Università di Liverpool, la Parr viene citata come segue:

"Il ripristino degli ecosistemi è necessario e importante, ma deve essere fatto in modo adeguato a ciascun sistema".

"I sistemi non forestali, come le savane, sono erroneamente classificati come foreste e quindi si ritiene che debbano essere ripristinati con la piantumazione di alberi".

"È urgente rivedere le definizioni in modo da non confondere le savane con le foreste, poiché l'aumento del numero di alberi rappresenta una minaccia per l'integrità e la persistenza di savane e praterie".

"Evidenziando ora questo problema, siamo ancora in tempo per scongiurare questa minaccia e garantire che i sistemi non forestali siano adeguatamente ripristinati".

È stata citata anche Nicola Stevens, ricercatrice in Ambienti africani presso l'Università di Oxford e coautrice dello studio:

"L'urgenza di piantare alberi su larga scala sta spingendo il finanziamento di progetti mal valutati che molto probabilmente avranno benefici trascurabili in termini di stoccaggio e potenzialmente causeranno danni ecologici e sociali".

Cosa sono l'AFR100 e la Sfida di Bonn?

L'Iniziativa per il ripristino del paesaggio forestale africano (AFR100) è stata lanciata alla COP21 di Parigi nel 2015. Il suo obiettivo è quello di "ripristinare 100 milioni di ettari di paesaggi deforestati e degradati in Africa entro il 2030" attraverso il rimboschimento, il ripristino degli ecosistemi ripariali e il silvopascolo. Questo obiettivo è stato poi aumentato a 130 milioni di ettari. 33 Paesi africani partecipano all'AFR100.

La Repubblica Federale di Germania, le Nazioni Unite, la Banca Mondiale e il Bezos Earth Fund sono tra i principali donatori.

AFR100 è un contributo alla Sfida di Bonn, lanciata sotto la guida tedesca nel 2011, che mira a ripristinare 350 milioni di ettari di terreni degradati e deforestati entro il 2030. Oltre ad AFR100 esistono altre tre iniziative regionali: ECCA30 in Europa, Caucaso e Asia centrale, l'iniziativa 20x20 in America Latina e nei Caraibi e l'Impegno di Agadir nella regione del Mediterraneo.

Reazione di AFR100

Un portavoce di AFR100 ha criticato lo studio pubblicato su Science perché, a suo avviso, l'iniziativa chiarisce che le praterie non devono essere trasformate in foreste. In un articolo per New Scientist, ha dichiarato: "AFR100 sostiene una serie di strategie per ripristinare la salute della terra africana in modo che le persone e la natura possano prosperare.

"Gli autori di questo articolo equiparano erroneamente il ripristino alla riforestazione, supponendo che l'AFR100 si concentri esclusivamente su quest'ultima, il che non è vero. I progetti agroforestali, ad esempio, aggiungono alberi ai terreni coltivati esistenti per migliorare la fertilità del suolo, aumentare la ritenzione idrica e ridurre l'erosione del terreno. Le pratiche agroforestali non trasformano le aziende agricole in foreste. Questi progetti agroforestali costituiscono la stragrande maggioranza dei progetti di ripristino affiliati all'AFR100 oggi e dovrebbero essere inclusi in qualsiasi valutazione equa".

Altre critiche ai progetti di riforestazione

Gli ambientalisti criticano il fatto che, con il pretesto della riforestazione, si stiano creando piantagioni industriali di specie esogene come l'eucalipto e l'acacia. Queste monocolture, il cui valore ecologico è pressoché nullo, forniscono profitti all'industria della carta, ma fanno poco per il clima, poiché gli alberi vengono abbattuti dopo pochi anni. Il Mozambico ne è un esempio.

I progetti di ripristino possono anche portare all'accaparramento di terre. I terreni degradati che potrebbero essere utilizzati per piantare alberi spesso non esistono in quantità sufficiente. In molti casi, la terra è stata utilizzata per scopi agricoli dalle comunità locali, spesso per generazioni. La riforestazione può quindi minacciare i loro mezzi di sostentamento e la loro sicurezza alimentare.

La domanda fondamentale: cos'è una foresta?

Salviamo la Foresta critica da tempo la definizione di foresta data dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), che è la seguente:

"Terreni che occupano una superficie superiore a 0,5 ettari con alberi che raggiungono un'altezza superiore a cinque metri e una copertura arborea superiore al dieci per cento, o con alberi in grado di raggiungere queste soglie in situ". Sono esclusi i terreni prevalentemente agricoli o urbani. (Fonte)

In breve, la FAO considera un'area non urbana o agricola come una foresta se :

  • la superficie minima è di 0,5 ettari,
  • la copertura arborea è superiore al 10%,
  • l'altezza degli alberi supera i 5 metri. 

Con questa definizione, molte savane sono considerate foreste e quindi candidate alla "riforestazione". Questa definizione ignora anche la diversità degli ecosistemi e include piantagioni prive di valore ecologico. La FAO descrive anche le monocolture di alberi come "foreste piantate".

Il valore e la specificità delle praterie

Le praterie non hanno nulla da invidiare a molte foreste in termini di biodiversità. Il segreto delle praterie risiede nel loro suolo, dove le piante immagazzinano la maggior parte della loro biomassa, e quindi del carbonio, nei rizomi e nei tuberi.

Le praterie sono presenti in tutti i continenti. Le loro varianti tropicali, le savane, coprono il 15% della superficie terrestre. Ma non esiste una savana uniforme. Gli scienziati possono distinguere innumerevoli forme, che vanno dalle savane erbose alle savane boscose, dalle savane secche alle savane umide. Ciò che le accomuna è la competizione tra erba e alberi, tra paesaggio aperto e foresta ombrosa. Molte delle savane odierne esistono da milioni di anni. Non sono tristi resti della deforestazione, ma ecosistemi originali adattati alle condizioni naturali.

Foreste e savane, protettrici del clima

Le foreste e le savane immagazzinano grandi quantità di carbonio e sono quindi importanti per proteggere il clima. Per ulteriori informazioni, consultare la pagina tematica  - Cambiamento cliamtico.

Lettera

CA: Agli stakeholder dell'iniziativa AFR100. Parti interessate all'iniziativa AFR100

Egregio Ministro
Egregio Ministro

Le foreste naturali sono essenziali per la salvaguardia del clima, ed ha senso lavorare per preservarle o ripristinarle. Tuttavia, molti progetti di riforestazione fanno poco per il clima e causano addirittura danni. Da un punto di vista ecologico, piantare alberi in zone erbose come le savane è dannoso.

Un recente studio pubblicato su Science ha analizzato la portata di questo sviluppo indesiderato, utilizzando l'esempio dell'iniziativa AFR100 in Africa. Lo studio è allarmante: secondo lo studio, il 52% dei progetti di ripristino si sta svolgendo nelle savane e in quasi il 60% dei casi vengono piantate specie non autoctone come l'eucalipto. 70 milioni di ettari, circa il doppio della Germania, sono minacciati in Africa e un pericolo simile potrebbe minacciare l'India e il Brasile.

Tutte le parti interessate all'iniziativa AFR100 devono prendere sul serio questi avvertimenti ed esaminare criticamente i progetti di riforestazione.

Il denaro non deve essere sprecato in progetti dannosi che oscurano un'azione efficace sul clima e minacciano la biodiversità.

Cordiali saluti

Footnotes

recente studio scientifico

Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Science: Conflation of reforestation with restoration is widespread (La confusione tra riforestazione e restauro è diffusa).

L'autrice principale è Kate Parr, docente di ecologia tropicale presso la School of Environmental Sciences dell'Università di Liverpool.

Alcuni media in lingua inglese hanno parlato dello studio e delle sue conclusioni:

New Scientist Reforestation initiatives in Africa may damage grassland and savannah

The Guardian Ill-judged tree planting in Africa threatens ecosystems, scientists warn


70 milioni di ettaricirca il doppio dell'estensione della Germania.

Questa petizione è disponible in queste lingue:

55.086 firmatari

Arriviamo a 100.000:

Attività recenti